























































Antica e moderna capitale
Atene, la capitale. Culla della civiltà occidentale e della democrazia, è oggi una metropoli in cui convivono diverse anime. Antichità e modernità si amalgamano sullo sfondo di una vivace e frenetica vita notturna.
20,61°C
Atene, la capitale. Culla della civiltà occidentale e della democrazia, è oggi una metropoli in cui convivono diverse anime. Antichità e modernità si amalgamano sullo sfondo di una vivace e frenetica vita notturna.
Ti proponiamo due modi per conoscere Atene:
Atene lungo il mare offre scorci impareggiabili, soprattutto nei “quartieri bene” di Glyfada e Kalamaki. Le spiagge di sabbia bianca e attrezzate sono molto frequentate anche dagli stessi Ateniesi.
A 17 km da Atene troviamo Vouliagmeni, il lungomare più verde di Atene, con le sue due spettacolari penisole - Kavouri e Lemòs - ricoperte di vegetazione e con spiagge bianchissime. Vouliagmeni è una zona balneare con molti hotel anche di lusso, attrezzature sportive e club nautici.
La spiaggia di Alimos, a 8 km dal centro, è molto frequentata dagli ateniesi per la vicinanza e perché è una delle spiagge più attrezzate per tutti i tipi di sport (non solo acquatici, ma anche con campi per il tennis e pallavolo). Inoltre Alimos è un porto turistico.
Sempre molto vicine al centro sono le spiagge di Elliniko e Glyfada, sempre affollate, sono luoghi dove il divertimento è assicurato tutto il giorno. Sono infatti rinomate per le strutture turistiche di vario tipo, sia sportive che ricreative. Lungo la spiaggia ci sono ristoranti, locali e discoteche.
Da qui per 60 km, fino ad arrivare a Cape Sounio, si susseguono meravigliose baiette.
Dove si trova: Atene (in greco Athína) si trova nella regione dell’Attica, a sud del continente.
Quanto è grande: Il comune storico di Atene ha una superficie di 39 kmq, ma tutta la sua area urbana e periferica comprende una superficie di 412 kmq con più di 4 milioni di abitanti.
In nave:
I numerosi e confortevoli traghetti che partono dall'Italia dai porti di Trieste, Venezia, Ravenna, Ancona, Bari e Brindisi, arrivano tutti a Patrasso con traversate veloci tra le 15 e le 23 ore. Da Patrasso una comoda autostrada porta alla capitale in circa h.2:30 (km 210). In alternativa per chi prevede un tour della Grecia classica per visitare Ioannina e il suo lago, i monasteri delle Meteore e il santuario di Delphi, è possibile sbarcare a Igoumenitsa, il porto più a nord che si raggiunge con 10-15 ore di nave; a c.ca 500 km da Atene e dovendo attraversare la Grecia continentale è l'ideale per prevedere delle tappe di avvicinamento nei luoghi sopra indicati.
In aereo:
Voli diretti di linea e low cost dalle principali città italiane.
Maggiori informazioni, consigli utili e curiosità nei documenti di viaggio che saranno inviati prima della partenza.